CVW-6000
CVW-6000 è l’innovativa piattaforma IT di Fukuda Denshi collegata al sistema di monitoraggio dei parametri vitali del paziente. La piattaforma è totalmente web, installabile su server virtuale o fisico e permette di realizzare:
- Configurazioni scalabili, dal singolo Reparto a soluzioni Interdipartimentali
- Archivio e consultazione dei dati di monitoraggio via http o https
- Archivio e consultazione dei tracciati a 12 derivazioni con interpretazione automatica
- Esecuzione di misure su tracciati ECG, ricerca e conteggio degli eventi aritmici.
- Second opinion da remoto, anche via Internet.
- Integrazione HL7 con anagrafica centrale e cartella clinica
- Revisione dei tracciati anche dalla cartella clinica
Sicurezza GDPR; Certificato EU 2017/745
Link al catalogo Link alle immagini
DS-1200
Il nuovo monitor multiparametrico DS-1200 è un sistema versatile, multi-fit, totalmente configurabile per tutte le esigenze cliniche dipartimentali quali ICU, UTIC, TIN, OR, ER, etc..
La struttura compatta e modulare permette di realizzare configurazioni dinamiche e sempre adeguabili alle esigenze presenti e future.
La ricca dotazione software realizza uno strumento di facile e veloce consultazione di supporto per il Clinico. Il DS-1200 include l’esclusivo software di analisi delle aritmie A-Cube-04 di Fukuda Denshi.
La moderna architettura hardware e software garantisce una lunga operatività. Il nuovo modulo NIBP esegue misure precise, veloci, anche in pazienti bradicardici o ipertesi e garantisce il massimo confort per il paziente.
L’interfaccia informatica è sicura, versatile e permette di realizzare una funzionale integrazione con applicazioni ospedaliere quali ADT, EMR, WEB, etc..
Link al catalogo Link alle immagini Link al video
La struttura compatta e modulare permette di realizzare configurazioni dinamiche e sempre adeguabili alle esigenze presenti e future.
La ricca dotazione software realizza uno strumento di facile e veloce consultazione di supporto per il Clinico. Il DS-1200 include l’esclusivo software di analisi delle aritmie A-Cube-04 di Fukuda Denshi.
La moderna architettura hardware e software garantisce una lunga operatività. Il nuovo modulo NIBP esegue misure precise, veloci, anche in pazienti bradicardici o ipertesi e garantisce il massimo confort per il paziente.
L’interfaccia informatica è sicura, versatile e permette di realizzare una funzionale integrazione con applicazioni ospedaliere quali ADT, EMR, WEB, etc..
DS-8400
Monitor DS-8400
Il monitor top di gamma della serie Dynascope 8000. Risponde ai requisiti dei dipartimenti di cure intensive, ICU, UTIC, OR, UTIN, etc., configurabile con display da 15,5" o 18,5", con modulo multiparametrico o monitor da trasporto DS-8007
Link al catalogo Link alle immagini
DS-8007
Monitor DS-8007
Il monitor da trasporto di ultima generazione, permette il monitoraggio continuo di tutti i parametri vitali, permettendo il ricongiungimento al posto letto dei dati registrati durante il trasporto del paziente.
Link al catalogo Link alle immagini
DS-8100

Monitor DS-8100
E' un monitor con display da 10", molto compatto, leggero, maneggevole. Ha una configurazione fissa con possibilità di aggiungere dei moduli. Le specifiche tecniche sono ricche e permettono un uso flessibile anche nei reparti di cure post-intensive.
Link al catalogo
LX-8300M

Trasmettitore telemetrico LX-8300M
Il trasmettitore top di gamma, include la saturazione periferica di ossigeno Masimo ed un ampio display a colori per visualizzare tutte le tracce ed i parametri numerici. Totalmente programmabile direttamente dal dispositivo. Piccolo, leggero, maneggevole, resistente alla penetrazione di liquidi secondo lo standard IPX8
Link al catalogo

Monitor DS-8100
E' un monitor con display da 10", molto compatto, leggero, maneggevole. Ha una configurazione fissa con possibilità di aggiungere dei moduli. Le specifiche tecniche sono ricche e permettono un uso flessibile anche nei reparti di cure post-intensive.
Link al catalogo
LX-8300M

Il trasmettitore top di gamma, include la saturazione periferica di ossigeno Masimo ed un ampio display a colori per visualizzare tutte le tracce ed i parametri numerici. Totalmente programmabile direttamente dal dispositivo. Piccolo, leggero, maneggevole, resistente alla penetrazione di liquidi secondo lo standard IPX8
Link al catalogo
LX-7230N

Trasmettitore LX-7230N
Include la saturazione periferica di ossigeno Nellcor ed un display che permette il controllo del posizionamento degli elettrodi e del sensore SpO2. Piccolo, leggero, maneggevole, resistente alla penetrazione di liquidi secondo lo standard IPX8
Link al catalogo

Link al catalogo
LX-8100

Trasmettitore LX-8100
Il più piccolo e leggero esistente sul mercato. Rileva ECG e RESP. Ha un'autonomia di 7 giorni con una pila alcalina da 1,5 volt. Resistente alla penetrazione di liquidi secondo lo standard IPX8
Link al catalogo

Link al catalogo
CENTRALI SERIE 1000
MODELLI DS-1700 E DS-1800
Centrali serie 1000 modelli DS-1700 e DS-1800La perfetta sintesi di alta tecnologia e massima evoluzione del software hanno permesso a Fukuda Denshi di realizzare un prodotto ancora più performante ed affidabile, declinato nella filosofia Fukuda di macchina riservata alle funzioni di centrale di monitoraggio. Le centrali della piattaforma DS-1000 integrano un hardware ed un software dedicati, non sono computer based e non risentono dei frequenti problemi che invece sono spesso presenti nelle centrali che utilizzano computer e sistemi operatividi tipo commerciali, con supporto tecnico limitato nel tempo dal produttore dei sistemi operativi tipo windows. L'architettura proprietaria consente di realizzare un sistema sicuro e robusto, in grado di operare per molti anni 24h non stop, senza rischio di guasti.La ricca dotazione software permette ai clinici di eseguire diagnosi precise e veloci. Il lampeggiatore LED è visibile da 360° e notifica gli allarmi in tutte le direzioni.Molte altre le caratteristiche peculiari che potranno essere apprezzate usando il sistema.
Link al catalogo DS-1700
Link al catalogo DS-1800
Link alle immagini
Link al catalogo DS-1800
Link alle immagini